Mutui

La surroga del mutuo, come funziona?

In questi tempi di finanziamenti a tassi ridotti, l’istituto della surroga del mutuo si rivela un’opportunità preziosa per i titolari di mutui ipotecari che cerchino di ottenere un risparmio sulla rata mensile. Si tratta di una possibilità normalmente contemplata dal nostro ordinamento, che – in ossequio al regime di libera concorrenza – consente di trasferire […]

Prestito e mutuo: quanti se ne possono chiedere?

Hai un prestito che paghi regolarmente ogni mese addebitando le rate sul conto corrente. Adesso avresti bisogno di un mutuo, ad esempio per la ristrutturazione della casa. Potrebbe servirti un terzo finanziamento per acquistare un’auto o eventuali arredi. Prima di recarti in banca , dove probabilmente o quasi certamente il direttore opporrà delle resistenze per […]

Casa green: perché è più facile chiedere un mutuo?

Scopriamo insieme perché le banche concedono mutui a tassi agevolati per la casa ecologica Se hai intenzione di richiedere un mutuo ma temi che non venga concesso valuta la possibilità di un mutuo per una casa sostenibile e scoprirai che puoi ottenerlo con maggiore facilità. Il progetto Energy Efficient Mortgages-Pilot Scheme rappresenta, infatti, una svolta […]

Chiedere un mutuo per acquisto casa anche da lavoratori autonomi?

Come chiedere un mutuo se non sei dipendente Se sei un lavoratore autonomo o un libero professionista non ricevi lo stipendio fisso e sicuramente stai pensando che questo potrebbe rappresentare un problema per il mutuo. In realtà oggi è possibile ottenerlo perché le banche hanno dovuto adeguarsi al mondo del lavoro che vede sempre meno […]

Acquistare casa nel 2020: mutui ai minimi storici

Il 2020 si è già rivelato, indubbiamente, un anno molto difficile: tra la pandemia e la crisi economica conseguente, molti di quelli che desideravano comprare una casa hanno desistito dall’intento. Ma proprio a causa della crisi e di altre congiunture economiche, il 2020 si è trasformato nell’anno più conveniente per stipulare un mutuo: i tassi […]

Mutuo: si può chiedere la detrazione degli interessi?

Quando gli interessi passivi generati dal mutuo ipotecario possono creare un risparmio di imposta: condizioni e limiti per compilare correttamente la dichiarazione dei redditi 2020. La normativa fiscale vigente prevede la possibilità di detrarre in sede di dichiarazione dei redditi il 19% degli interessi passivi e dei relativi oneri accessori generati da un mutuo ipotecario. […]

Mutui: cosa sta succedendo ai tassi di interesse?

L’emergenza sanitaria dettata dal coronavirus ha sconvolto ogni aspetto della società e anche le borse ne hanno risentito.  La dichiarazione della pandemia ha fatto crollare i mercati e dopo una prima fase di grande depressione si assiste ad una lenta ripresa. Complici le misure varate dai governi nazionale e le iniziative a favore di famiglie […]

Sospensione dei mutui e coronavirus: come fare richiesta?

I requisiti, il modulo e la domanda per sospendere il mutuo prima casa durante l’emergenza coronavirus. Anche la sospensione delle rate del mutuo prima casa fa parte delle misure promulgate nel decreto Cura Italia, ideate per contrastare i disagi economici causati dall’emergenza di coronavirus. Già nell’articolo 26 del provvedimento promulgato il 2 marzo 2020, è […]

Mutuo sulla casa: saranno convenienti per tutto il 2020?

Molte famiglie vorrebbero investire in un immobile ma si interrogano su quale sarà l’andamento dei tassi perché ne temono la risalita che avrebbe un impatto negativo sui mutui. I tassi bassi hanno fatto rinascere la voglia di investire nel mattone e già nel 2019 sono aumentate le transazioni immobiliari e le richieste di finanziamenti. Come […]

Mutui e Coronavirus: cosa succederà in Italia?

Per la famiglia italiana ma anche per il single comprare la prima casa è il sogno più ambito. Si tratta di una priorità che viene confermata anche dallo studio dell’Agenzia delle Entrate “Immobili in Italia” che conferma che ben il 75,2% degli italiani ha acquistato la casa in cui vive. Il desiderio di possedere l’abitazione […]