Bonus e Agevolazioni

Superbonus 110%: il mercato dell’edilizia si riprende o ancora no?

Per il 2021 le stime prevedono una netta ripresa di tutto il comparto edilizio. Il settore delle costruzioni che l’anno precedente, a causa della crisi sanitaria, aveva fatto segnare indicatori di crescita molto negativi, è in chiara ripresa. Le difficoltà del mercato edile in Italia, legate soprattutto al blocco delle attività della primavera del 2020, […]

Superbonus 110% per i condomini: chiarimenti e informazioni utili

Introdotto dal DL Rilancio e recentemente prorogato dalla Legge di Bilancio 2021, superbonus 110% rappresenta un’interessante novità fiscale. La misura è stata pensata per dare avvio alle opere di riqualificazione energetica e strutturale dei condomini. Rispettare tutti i passaggi e gli adempimenti può essere un compito arduo. tuttavia è l’unica maniera per ottenere l’agevolazione evitando […]

Bonus per la casa 2021: quali scadenze per richiederli a fine anno?

Chiunque stia effettuando degli interventi edilizi sia per rendere la propria casa a prova di sisma che isolata a livello termico sa già di poter usufruire di determinati bonus casa 2021. In questo articolo si esamineranno quelli più importanti. Inoltre si delineranno le scadenze previste per la fine dell’anno in corso. Ma anche nel corso […]

Bonus acqua potabile 2021: cos’è e come funziona

Lo scorso giugno, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito le modalità e i criteri per richiedere il Bonus acqua potabile 2021. La misura fiscale intende agevolare l’acquisto e l’installazione di depuratori d’acqua, sia in azienda che tra le mura domestiche. Con il Bonus s’intende anche ridurre il consumo di bottiglie di plastica, come specificato dalla Legge […]

Come inserire il bonus mobili nella dichiarazione dei redditi?

Il Bonus Mobili ed Elettrodomestici è una misura fiscale. Ne possono usufruire tutti coloro i quali hanno realizzato interventi di ristrutturazione edilizia. La misura, voluta dal governo, consente di portare in detrazione, sulla propria dichiarazione dei redditi, le spese sostenute per l’acquisto di: arredi, grandi elettrodomestici e mobili. La quota che viene detratta è pari […]

Superbonus e Pnrr fanno decollare le costruzioni

Per il 2021 si prevede una netta ripresa di tutto il comparto edilizio. Il settore delle costruzioni che, nel 2020, a causa della crisi sanitaria aveva fatto segnare indici di crescita negativi è in netta ripresa. Le difficoltà del comparto, legate essenzialmente al blocco dei lavori edilizi seguiti al lock down della primavera 2020, stanno […]

Sismabonus: chi ne ha diritto e come funziona la richiesta

Il cosiddetto sismabonus rientra all’interno del Superbonus, ma andiamo a vedere meglio di che cosa si tratta in generale. Infatti il Decreto rilancio include i Superbonus che prevede, facendo riferimento alle spese sostenute, a partire dalla data del 1luglio 2020 fino a fine anno, cioè fino alla giornata di venerdì 31 dicembre 2021, per ogni […]

Nasce il sito per il calcolo del Superbonus 110

In quest’articolo si parlerà di un sito grazie al quale si potrà effettuare il calcolo Superbonus 110%. Un’operazione abbastanza complicata, per chi non è molto pratico nell’ambito dell’edilizia. Prima di tutto, però, si farà un piccolo excursus su questa tipologia di bonus. Apprenderai la sua storia, ma non solo. Verrai a sapere anche dei requisiti […]

Bonus fiscali 2021 per la casa: quali si possono richiedere

Hai finalmente acquistato un’abitazione col frutto dei tuoi guadagni. Ma potrebbe esserci bisogno di effettuare dei lavori. E non sai di quali bonus fiscali 2021 per la casa potresti beneficiare. Questa guida ti sarà d’aiuto per conoscere le novità bonus fiscali 2021. In questo modo, saprai quale tra le principali agevolazioni descritte in questa sede […]

Affittare casa velocemente: i consigli

Estensione del bonus affitti: come funziona e come si può richiederlo

Alla luce delle ultime novità bonus affitti avvenute in questi mesi, è giunto il momento di mettere un punto alla situazione e capire in che cosa consista esattamente, oltre ai requisiti che bisogna avere per poterne avere diritto e alla procedura con cui è possibile richiederlo. Ma prima di tutto, bisogna tenere a mente che […]