Speciali

Residenza e bonus fiscali, la guida completa

Tutte le agevolazioni fiscali contenute nella legge di Bilancio 2020 che ti permettono di rimettere a nuovo la tua abitazione La manovra finanziaria 2020, espressa con la Legge di Bilancio e il successivo decreto Milleproroghe, è ricca di bonus fiscali e incentivi destinati agli interventi nel campo edilizio che hanno come fine l’efficientamento energetico, l’abbellimento […]

Insonorizzare lo studio o un ufficio: ecco tutti i consigli per farlo al meglio

L’isolamento acustico: un obiettivo per eliminare l’affaticamento da rumore. Essere produttivi è l’obiettivo che tutti abbiamo durante le giornate in ufficio ma spesso ci sono delle condizioni che rendono stressanti le ore trascorse negli ambienti lavorativi. Se pensiamo alle nuove tendenze delle industrie di servizi notiamo che gli uffici hanno l’architettura a open space, dove […]

Detrazioni fiscali: come richiedere online ecobonus e bonus casa

Enea, il portale per l’invio telematico delle informazioni sui lavori effettuati, è lo strumento messo a disposizione dei cittadini per fare le comunicazioni tecniche e ricevere così il beneficio fiscale. Chi desidera avvalersi delle detrazioni fiscali erogate con Ecobonus e Bonus Casa deve inoltrare la comunicazione sul portale Enea. A differenza degli anni precedenti, il […]

Come risparmiare sulle spese condominiali

Nuove opzioni per risparmiare sulle spese del condominio sfruttando incentivi, condivisioni  e acquisti di gruppo. Uno studio svolto dall’Anammi (associazione nazionale degli amministratori di immobili) ha evidenziato come nel nostro Paese le spese condominiali siano un grosso fardello per tantissime famiglie. La ricerca ha infatti stimato che il costo annuo per appartamento si aggiri in […]

Speciale arredamento d’interni: quali colori scegliere?

Quando si arreda casa, non sempre è facile capire quali siano i colori perfetti per ciascun ambiente. Sicuramente è importante dare un’idea di organicità e di coerenza tra le varie stanze, anche se si può preferire qualcosa di diverso, di meno banale, staccando nettamente tra un ambiente e l’altro. Affidarsi ad un esperto designer può […]

Investire in un casale: ecco 5 buoni motivi per farlo

Investire in un casale rurale è una missione entusiasmante e impegnativa: il fascino del rudere, la collocazione in luoghi ameni e l’estetica retrò richiedono investimenti importanti. L’idea di intraprendere un’impresa del genere ti incuriosisce? Perché acquistare un rustico? Ecco 5 motivi che ti convinceranno nel tuo proposito.

Assicurazione sulla casa: cos’è, a cosa serve e quanto è utile?

Non sempre chi stipula un’assicurazione sulla casa riesce a capire chiaramente tutti le parti del contratto e spesso nutre delle perplessità sulla reale convenienza della copertura. Non si tratta di un atto obbligatorio ma di un modo per tutelarsi da danni economici che potrebbero essere molto ingenti. In questo articolo andremo ad analizzare tre tipologie […]

Tiny House: sono davvero le case del futuro?

Piccolissime, ecosostenibili e con quasi tutti i comfort di una casa tradizionale. C’è chi le sceglie perché non può permettersi di pagare l’affitto né tanto meno il mutuo, chi invece le considera un’opportunità per fuggire dalla vita cittadina frenetica e votata al superfluo. La traduzione letterale di Tiny House in italiano è casa minuscola, intendendo per […]

Legge di bilancio 2020: cosa cambia con IMU e TASI?

La Legge di Bilancio 2020 ha disposto che l’IMU (Imposta Unica Comunale) e la TASI (Tassa sui servizi indivisibili) vengano unificate. Con questa norma si intende semplificare le tasse sulla casa sulla quale, prima dell’approvazione di queste misure, esistevano due tributi che avevano regole praticamente simili. Questo ha comportato l’abolizione dei tributi sui costi indivisibili […]

Ristrutturare casa, conviene un prestito o un mutuo?

Anche per il 2020 è stato prorogato il bonus per la ristrutturazione della casa ma spesso, per poter avviare questi interventi, sono necessarie somme cospicue e quindi ci si pone l’interrogativo se è più conveniente richiedere un prestito o un mutuo. Per capire qual è la scelta migliore bisogna partire da un’analisi dei due finanziamenti, […]