Vivere a Catania e provincia: le migliori zone in cui comprare casa

Comprare casa a Catania

Stai sognando di comprare casa a Catania o nelle zone circostanti? Investire sul territorio catanese è un’ottima opportunità sia per acquistare un’abitazione principale, sia per entrare in possesso di una proprietà in cui non fissare la propria residenza. Infatti, sia la città che la provincia hanno una forte vocazione turistica, ideale per una seconda casa o per affitti a breve termine, ma non manca la richiesta di affitti a lungo termine per motivi di studio.

In quest’articolo scopriremo insieme perché vivere a Catania e investire su un immobile nel capoluogo o in provincia è una buona scelta e vedremo insieme le migliori zone in cui vivere.


Cerchi casa a Catania e provincia? Su Quimmo trovi l’opportunità immobiliare adatta a te!


Perché comprare a casa a Catania?

Come abbiamo già anticipato, comprare casa a Catania è un’ottima scelta sia per viverci, sia come investimento. Affacciata sul mare e situata alle pendici del maestoso vulcano Etna, Catania è una città vivace e in continua evoluzione. Il suo clima mite è un vero paradiso per chi ama vivere all’aria aperta tutto l’anno, con un centro storico ricco di bellezze architettoniche dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO grazie ai suoi gioielli in stile barocco.

Inoltre, Catania è denominata la Milano del Sud per la fervente attività imprenditoriale presente in zona. Questo fa sì che la città offra ottime opportunità lavorative non solo nel settore del turismo e della ristorazione, come nel resto della Regione, ma anche nei servizi e nell’industria. Per questo, scegliere di vivere a Catania può garantire standard di vita medio-alti sia dal punto di vista professionale, sia da quello ambientale.

Acquistare casa a Catania e provincia come investimento, inoltre, può essere un’occasione unica sia per la vicinanza all’Etna, che attira migliaia di turisti ogni anno, sia per il mare cristallino che contraddistingue la Riviera dei Ciclopi, a nord del capoluogo, sia le diverse località della zona.


Leggi il nostro articolo di approfondimento: Cosa visitare in Sicilia: 12 mete da non perdere


Vediamo insieme, adesso, quali sono le migliori zone in cui conviene vivere e comprare casa a Catania e tre dei principali centri del circondario.

Quali sono i migliori quartieri in cui comprare casa a Catania?

Cercare casa a Catania significa scegliere, sapientemente, l’abitazione nella zona adatta al proprio stile di vita. La città, infatti, offre una varietà di quartieri, ognuno con un’atmosfera e dei servizi specifici, capaci di soddisfare le esigenze di famiglie, studenti e giovani professionisti. Di seguito, un elenco dei quartieri più apprezzati:

  • Centro Storico
  • Ognina
  • Picanello
  • Barriera-Canalicchio
  • Borgo-Sanzio
  • Cibali

Comprare casa nel centro storico di Catania

Il centro storico di Catania è un’esplosione di arte, cultura e vita notturna. I due cuori pulsanti della zona sono Piazza Università e Piazza Vincenzo Bellini, intorno alle quali sorgono numerosi bar, ristoranti e locali notturni. Lungo Via Etnea, invece, sorgono numerose attività commerciali, con gli store dei principali brand italiani e internazionali.

La zona è molto ambita per la vicinanza a musei, teatri e all’università: comprare casa qui, pertanto, può essere un’occasione anche per affittare a turisti e studenti. Chi sceglie di vivere qui, invece, può immergersi completamente nell’anima della città, tra splendidi palazzi barocchi, piazze affollate e il vivace mercato del pesce, con la comodità di poter girare comodamente a piedi ma a due passi dai principali servizi, inclusa la Metropolitana.

Ognina

Antico borgo marinaro a nord della città, oggi Ognina è un quartiere residenziale che unisce il fascino del passato alla modernità. Il suggestivo lungomare, dotato di pista ciclabile, si affaccia sul caratteristico porticciolo turistico e sul solarium, ben organizzato e fornito di tutti i comfort. Nel quartiere, inoltre, non possono mancare sfiziosi ristorantini di pesce.

Vivere qui significa scegliere una zona moderatamente tranquilla, senza rinunciare ai servizi. La rete viaria consente di raggiungere in pochi minuti sia il centro storico sia i principali centri della Provincia, riconnettendosi con le arterie autostradali che conducono a Messina, Palermo e Siracusa.

Picanello

Tra il Centro Storico e Ognina sorge il quartiere di Picanello. La zona, una delle più prestigiose di Catania, ha vissuto un grosso sviluppo demografico ed edilizio tra gli anni ’50 e ’60 dello scorso secolo, continuando a crescere e svilupparsi negli anni.

Oggi Picanello è un quartiere residenziale ricco di aree verdi e servizi, caratterizzato da diversi impianti sportivi e opportunità di svago. Acquistare casa in questa zona è un’ottima soluzione per stabilirsi in città, ideale per famiglie e professionisti.

Barriera-Canalicchio

A nord della città, ma ben collegata al centro e agli svincoli autostradali, ecco le zone di Barriera e Canalicchio. Un tempo periferia cittadina, oggi il quartiere fa ampiamente parte del centro urbano, scelto per la sua tranquillità e per le numerose opportunità immobiliari intriganti.

Nel quartiere, ricco di aree verdi, sorgono infatti numerose residenze private con giardino e parcheggio, che rendono la zona la scelta preferita di molte famiglie e persone che cercano uno stile di vita più appartato e rilassato.

Borgo-Sanzio

Elegante per eccellenza, Borgo-Sanzio è una zona molto popolata che racchiude tre vecchi quartieri cittadini: Borgo, Sanzio e i Tribunali. Il fulcro del quartiere è costituito dalla piazza Giovanni Verga, antistante il tribunale, da cui parte, in direzione mare, il suggestivo Corso Italia.

Borgo-Sanzio è un quartiere ricco di attività commerciali, scuole, parchi e uffici, segnale di vitalità e dinamismo. Inoltre, qui sorgono anche diverse facoltà universitarie. Dal punto di vista immobiliare, l’alternanza tra villette in stile liberty e condomini di prestigio garantisce un’ottima qualità di vita.

Cibali

Un tempo quartiere popolare, oggi in grande sviluppo, Cibali conserva ancora una forte identità storica, che consente di respirare l’aria più autentica della città.

Zona vivace e ben servita, anche grazie alla presenza di più fermate della Metropolitana, Cibali è sempre più richiesta per la sua vicinanza al centro, facilmente raggiungibile anche a piedi, e gode di numerose aree verdi soprattutto nella sua parte orientale, in cui si riconnette con Via Etnea. Anche qui sorgono numerosi impianti sportivi d’eccellenza, tra i quali lo Stadio cittadino.


Guarda tutte le case in vendita su Quimmo a Catania


Dove acquistare casa in provincia di Catania?

Se il tuo sogno è una vita più tranquilla, lontano dal caos cittadino, la provincia di Catania offre soluzioni abitative ideali, senza rinunciare a servizi e comodità con la possibilità di raggiungere facilmente il capoluogo. Molti paesi etnei sono veri e propri gioielli, perfetti per le famiglie e per chi desidera una casa con giardino o una villetta. Abbiamo selezionato tre delle località più ambite.

Vivere a San Giovanni La Punta

A Nord di Catania e alle pendici dell’Etna ecco San Giovanni La Punta. Questa cittadina ha conosciuto un grande sviluppo demografico a partire dagli anni ’70, crescendo progressivamente nel tempo. Basti pensare che negli ultimi 60 anni la popolazione è passata dai circa 5.000 abitanti dell’epoca agli oltre 23.000 attuali.

Comune di recente concezione, dinamico e ben servito, San Giovanni La Punta è la scelta ideale per chi cerca una vita tranquilla senza allontanarsi troppo dalla città. La nascita dei parchi commerciali “I Portali” e “Le Zagare” hanno contributo a rendere la cittadina uno dei centri più rilevanti dell’hinterland catanese, offrendo svariate opportunità professionali.

Gravina di Catania

Confinante con il quartiere cittadino di Barriera-Canalicchio, Gravina di Catania costituisce insieme ai vicini comuni di San Giovanni Galermo e Sant’Agata li Battiati una vera e propria porta d’accesso alla città di Catania.

Posizionata su un promontorio collinare e ben collegata alla rete autostradale, Gravina di Catania è una cittadina sempre più richiesta dai pendolari che preferiscono un’atmosfera più rilassata rispetto a quella del capoluogo.

Comprare casa a Misterbianco

Storico comune alle porte di Catania e snodo fondamentale di accesso alla stessa, Misterbianco è da sempre uno dei centri più popolosi della provincia grazie alla vivace scena cittadina e imprenditoriale.

Qui hanno sede alcune delle principali aziende storiche dell’industria catanese, che trovano terreno fertile nell’ampia area che collega la città alla vicina Piano Tavola. Particolare, quest’ultimo, che garantisce a chi vive qui l’opportunità di vivere e lavorare in zona, senza la necessità di addentrarsi nel capoluogo.

Acquista la tua casa a Catania e provincia con Quimmo

Come avrai capito, Catania e provincia offrono diverse opportunità immobiliari. Puoi scegliere la tua zona preferita approfondendo le informazioni che ti abbiamo fornito e trovare la casa dei tuoi sogni su Quimmo, il partner perfetto per la tua ricerca.

Se desideri comprare casa in modo semplice e sicuro, affidati a noi! Sulla nostra piattaforma trovi un’ampia selezione di immobili in vendita e tutto il supporto che desideri in ogni fase della compravendita. Filtra subito per località, tipologia di immobile, fascia di prezzo e superficie, scegliendo inoltre se acquistare all’asta dai principali tribunali italiani o da venditori privati.

Guarda tutti gli annunci di immobili in vendita a Catania e provincia