Approfondimenti

visura immobiliare cos'è

Visura su immobile: differenze tra visura catastale e visura ipotecaria

Informazioni utili su visura catastale e visura ipotecaria. Molto spesso quando si acquista casa si sente parlare di visura immobiliare. Ma si tratta di un termine che viene  utilizzato spesso in maniera impropria. Il termine più corretto è visura ipotecaria, che deve essere distinta dalla visura catastale. I due documenti, infatti, contengono informazioni diverse e vengono estratti da […]

casa bene rifugio

La casa, bene rifugio per eccellenza

Tra gli investimenti a lungo termine la casa è ancora preferita dagli italiani. Il mattone, bene rifugio intramontabile. La casa viene percepita da sempre come un investimento sicuro. Basti pensare che un immobile non solo protegge dall’inflazione ma permette margini di guadagno notevoli. Bisogna poi considerare che la situazione del settore immobiliare è stata caratterizzata […]

come difendersi da un pignoramento immobiliare

Come difendersi dal pignoramento immobiliare

Le procedure per difendersi dal pignoramento immobiliare. Uno dei più grandi timori di chi si trova a sottoscrivere un finanziamento, sia esso un prestito per l’acquisto di macchinari e attrezzature o per l’apertura di una nuova start-up, oppure un mutuo per l’acquisto della propria abitazione, è proprio quello di non riuscire più a ripagarlo. Avere […]

casa abbinata

Casa abbinata: definizione e caratteristiche

Cosa significa casa abbinata e come acquistarne una a poco prezzo. Quando parliamo di “casa abbinata” intendiamo due unità immobiliari, destinate all’uso abitativo, ciascuna delle quali separate e indipendenti, rivolte per minimo due lati su un terreno di proprietà e pertinenza esclusiva. La separazione tra i due edifici avviene tramite un muro divisorio che unisce […]

estromissione immobili strumentali imprenditore

Estromissione agevolata immobili strumentali nella Legge di Bilancio 2019

I beni strumentali per natura e per destinazione possono essere estromessi dal regime di impresa, dal 1° gennaio 2019 al 31 maggio 2019, con applicazione di un’imposta sostitutiva sulle plusvalenze dell’8%. L’imprenditore individuale può escludere dal patrimonio d’impresa gli immobili strumentali posseduti alla data del 31 ottobre 2018 e farli rientrare nella propria sfera personale […]

surroga mutuo come funziona

Surroga mutuo: come funziona?

Cos’è la surroga mutuo, quando si può fare e quali mutui si possono surrogare. Chi acquista casa stipulando un mutuo, a tasso fisso o variabile, potrebbe trovarsi nella condizione in cui il tipo di tasso o la banca a cui ha richiesto il finanziamento non sono più convenienti (ad esempio a causa del calo dei […]

pignoramento-immobiliare

Cos’è il pignoramento immobiliare?

Termini, tempi e caratteristiche della procedura di pignoramento di un immobile. Può accadere che imprenditori e famiglie abbiano difficoltà a rispettare i propri obblighi economici e si vedano pignorare un bene come la casa. Con il pignoramento immobiliare gli immobili di proprietà del debitore vengono bloccati, in modo che siano destinati in via esclusiva al […]

immobili in vendita lombardia

Lombardia: importante volume d’affari nel mercato immobiliare

Quello lombardo è tra i principali mercati del settore a livello nazionale Le compravendite degli immobili nella regione Lombardia rimangono costantemente ai vertici delle rilevazioni effettuate ogni anno a fini statistici nazionali, nonché dalle varie società interessate all’andamento del mercato in questo settore. Sia gli immobili residenziali che quelli adibiti ad altri usi, per esempio […]

immobile graffato successione

Immobili graffati, cosa c’è da sapere a riguardo?

Sapevi che le aste online mettono a tua disposizione anche proprietà graffate? Chi si avvicina al mondo delle aste giudiziarie online può trovarsi dinanzi a tantissime opportunità, soprattutto per ciò che riguarda il mercato immobiliare. Il consiglio è però sempre quello di rivolgersi a esperti del settore che sappiano assistere i clienti durante tutto l’iter […]

libro bianco

Il Libro bianco della fiscalità immobiliare

Nasce il documento che definisce la nuova politica fiscale per favorire lo sviluppo sostenibile delle città e l’efficientamento energetico degli immobili. Di recente, il Parlamento europeo ha approvato la Direttiva UE 30 maggio 2018, n. 844, che aggiorna le norme esistenti relative alla prestazione energetica nell’edilizia e all’efficienza energetica. Il nuovo quadro normativo regolamenta le […]