Il tuo immobile è qui

Perché il mercato immobiliare italiano sta riscontrando un trend positivo?

Gli analisti del settore trasmettono un certo ottimismo per quanto riguarda il 2020 e ci informano che ha avuto inizio un trend positivo in cui il costo del mattone e le transazioni immobiliari si sono incrementati. Niente come i dati possono chiarire bene la situazione: a fronte di un 2019 che ha visto un timido […]

Bonus prima casa: chi ne può beneficiare e come funziona?

Acquistare una casa per sé o per la propria famiglia è un traguardo ma, allo stesso tempo, richiede sacrificio e impegno. Nel 2020 chi ha intenzione di acquistare la prima abitazione può godere di una serie di agevolazioni fiscali molto vantaggiose a costo, però, di rispettare certi requisiti stabiliti dalla legge. Gli stessi benefici possono […]

Come si muove il mercato commerciale immobiliare in Italia?

Quadro macroeconomico nazionale dell’andamento del settore immobiliare per le imprese: le cose da sapere per investire in modo oculato L’economia italiana nel 2019 ha dato vari segnali di contrazione, dovuti in parte ai diversi problemi relativi al ciclo industriale, ma ha mostrato una crescita favorevole nei settori delle costruzioni e delle attività del terziario. Il […]

Assicurazione sulla casa: cos’è, a cosa serve e quanto è utile?

Non sempre chi stipula un’assicurazione sulla casa riesce a capire chiaramente tutti le parti del contratto e spesso nutre delle perplessità sulla reale convenienza della copertura. Non si tratta di un atto obbligatorio ma di un modo per tutelarsi da danni economici che potrebbero essere molto ingenti. In questo articolo andremo ad analizzare tre tipologie […]

Acquistare un immobile per destinarlo ad affitti brevi: torna l’interesse anche in Italia?

La decisione di acquistare un immobile per destinarlo all’investimento è sempre più diffusa. In questo modo, infatti, è possibile sfruttare una somma consistente e al tempo stesso disporre di un bene di un certo valore, magari destinato ad aumentare nel tempo. Che si tratti di un single, di una coppia o di una famiglia, l’investimento […]

In quale regione conviene acquistare un immobile?

In Italia il trend degli ultimi anni ha riportato alla ribalta il mercato immobiliare. Dopo più di un lustro in cui i prezzi erano in caduta (quasi libera), oggi pare che il valore al metro quadrato si sia stabilizzato, almeno nelle grandi città. Così, è ancora possibile acquistare immobili a prezzi convenienti e allo stesso […]

Speciale startup: come scegliere il giusto coworking?

Affermare che il coworking è una moda oppure che è il frutto della crisi è estremamente riduttivo. Si tratta di una realtà in forte crescita da tempo che inizialmente è stata l’opzione preferita dalle startup e dai Millennials, mentre oggi c’è una grande richiesta di spazi condivisi anche da parte delle aziende. Alla sua nascita […]

Tiny House: sono davvero le case del futuro?

Piccolissime, ecosostenibili e con quasi tutti i comfort di una casa tradizionale. C’è chi le sceglie perché non può permettersi di pagare l’affitto né tanto meno il mutuo, chi invece le considera un’opportunità per fuggire dalla vita cittadina frenetica e votata al superfluo. La traduzione letterale di Tiny House in italiano è casa minuscola, intendendo per […]

Legge di bilancio 2020: cosa cambia con IMU e TASI?

La Legge di Bilancio 2020 ha disposto che l’IMU (Imposta Unica Comunale) e la TASI (Tassa sui servizi indivisibili) vengano unificate. Con questa norma si intende semplificare le tasse sulla casa sulla quale, prima dell’approvazione di queste misure, esistevano due tributi che avevano regole praticamente simili. Questo ha comportato l’abolizione dei tributi sui costi indivisibili […]

Ristrutturare casa, conviene un prestito o un mutuo?

Anche per il 2020 è stato prorogato il bonus per la ristrutturazione della casa ma spesso, per poter avviare questi interventi, sono necessarie somme cospicue e quindi ci si pone l’interrogativo se è più conveniente richiedere un prestito o un mutuo. Per capire qual è la scelta migliore bisogna partire da un’analisi dei due finanziamenti, […]