Dove vivere ad Ancona? Le migliori zone in cui abitare

Ancona è una citta ricca di storia e cultura, località cosmopolita che si affaccia sul mare e che offre spiagge meravigliose e panorami memorabili. Ma quali sono i migliori quartieri in cui vivere ad Ancona? E in generale, come si vive in città?
Come si vive ad Ancona e perché vale la pena abitare qui?
Affacciata sull’Adriatico, Ancona è uno dei principali centri economici della costa. La città si distingue per la sua particolare conformazione geografica, estesa tra le colline e il mare. Il centro abitato, infatti, si estende su un promontorio costituito dalle propaggini settentrionali del Monte Conero, a 100 metri sul livello del mare, quasi a formare un piccolo anfiteatro naturale di rara bellezza. Scendendo a valle, poi, si trovano spiagge meravigliose con localini alla moda, ideali soprattutto per i mesi estivi.
Vivere ad Ancona significa risiedere in un luogo di cui è facile innamorarsi. La sua particolare posizione e la struttura cittadina a gomito, infatti, consente di vedere il sole sorgere e tramontare sul mare. Inoltre, nelle giornate più limpide, dalle prime colline è possibile vedere le coste della Dalmazia, facilmente raggiungibile grazie al Porto, che consente di raggiungere le principali località adriatiche.
La storia millenaria della città, peraltro, è stata arricchita dalla presenza di diverse culture che danno al capoluogo marchigiano un’atmosfera multietnica. Dalla fusione di usanze e tradizioni diverse, è nato un centro ricco di musei, teatri e biblioteche che si abbinano alle bellezze naturali.
Stai cercando casa ad Ancona e provincia? Guarda tutte le opportunità disponibili su Quimmo!
Dove vivere ad Ancona: quali quartieri scegliere?
Ancona è una città con un’ottima qualità della vita, ben collegata sia a Nord che a Sud sia dalla rete autostradale che da quella ferroviaria. I trasporti pubblici sono efficienti e i residenti possono contare su molti servizi in un contesto cittadino sicuro, pulito e ben organizzato. Ma quali sono le 7 migliori zone di Ancona in cui vivere?
- Centro Storico
- Passetto
- Pietralacroce
- Pinocchio
- Posatora
- Brecce Bianche
- Poggio/Portonovo
Centro Storico
Il cuore pulsante di Ancona è senz’altro il suo Centro Storico, un dedalo di vicoli, piazzette e palazzi storici con una vivace e dinamica vita culturale. Vivere qui significa avere a disposizione una vasta scelta di negozi, locali, ristoranti e servizi di ogni genere. È il quartiere ideale per chi ama la vita notturna, concentrata nella zona che gravita intorno a Piazza del Plebiscito, a pochi passi dall’Università. Allo stesso tempo, però, questa zona possiede la comodità di avere tutto a portata di mano, in un’atmosfera unica e ricca di fascino.
Passetto
Il Passetto è un quartiere residenziale che si sviluppa tra le primissime alture cittadine e il mare, in cui la vista mozzafiato sulla costa si accompagna a spiaggette iconiche, come quelle delle Grotte. L’ambiente è tranquillo, perfetto per chi cerca relax, silenzio e un contatto diretto con la natura, offerto dalle numerose aree verdi. Ben collegata al vicino centro cittadino, la zona del Passetto è ricca di strutture sportive e spazi per svolgere attività all’aria aperta, ideale sia per le famiglie sia per chi vuole rilassarsi facendo lunghe passeggiate.
Pietralacroce
Nella zona Sud del centro abitato, ben collegato all’autostrada A14, ecco il quartiere di Pietralacroce. Vivace e popolare, con una forte identità e un’anima autentica, Pietralacroce rappresenta la parte più tradizionale e genuina della città, con un ambiente accogliente e familiare. Vivere ad Ancona in questo quartiere vuol dire respirare un’aria di comunità, lontana dal caos dei quartieri più abitati ma allo stesso tempo ricca di servizi per il cittadino.
Pinocchio
Il quartiere di Pinocchio, che prende il nome dalla traduzione dialettale del termine pinolo, è uno dei più alti della città e per questo offre una vista privilegiata su Ancona, con diversi scorci panoramici. Dal punto di vista residenziale questa zona, un tempo distaccata dal resto del centro abitato, ha conosciuto un boom abitativo tra gli anni ’60 e ’70, diventando parte integrante dello stesso. Oggi è un luogo ideale per le famiglie e per chi cerca una vita più pacifica, ricca di tranquillità ma senza rinunciare ai comfort.
Posatora
Quartiere residenziale elegante e raffinato, tra i più esclusivi della città, Posatora è perfetto per chi cerca un ambiente signorile e raffinato, non distante dal centro storico. Vivere in questo quartiere di Ancona vuol dire, anche in questo caso, ritrovare tranquillità e viste panoramiche, in un contesto ricco di aree verdi e scuole di alta qualità.
Brecce Bianche
Brecce Bianche è una zona di recente concezione, nata a cavallo tra gli anni ’70 e ’80. Per questo, la popolazione del quartiere è relativamente giovane e gli edifici sono moderni, con la presenza di cinema, centri commerciali e dei principali impianti sportivi cittadini, il Palaprometeo (ex PalaRossini) e lo Stadio del Conero. Per questi motivi, è un quartiere molto ricercato dalle famiglie e dai giovani professionisti, ma non manca anche una cospicua presenza di studenti dell’Università Politecnica delle Marche.
Poggio/Portonovo
Suddivisa tra mare e montagna, la zona del Poggio è una delle località più esclusive della città, ricca di ville e giardini privati. Distaccato dal centro città, da cui dista una decina di chilometri, il Poggio è riconosciuto per un certo prestigio, soprattutto nella zona più vicina al mare, dove sorge una delle spiagge più celebri di tutte le Marche, ossia quella di Portonovo. Questa zona, in particolare, pur contaminata dalle richieste turistiche conserva ancora tracce delle sue origini marinare, legate alla pesca. Avere una casa in questa zona può essere utile sia per viverci, sia a fini di investimento, per affittarla nei mesi estivi.
Conviene abitare ad Ancona?
Ancona è tra le città del Centro Italia con il maggior indice di vivibilità, come certificato dalle classifiche annuali. Lo sviluppo che sta vivendo la città, soprattutto dal punto di vista finanziario e occupazionale, garantisce l’opportunità di godere di uno stile di vita agiato. Pertanto, scegliere di vivere ad Ancona è ampiamente consigliato; non vanno comunque sottovalutate altre località marittime della provincia come Sirolo e Numana, a elevata vocazione turistica, né alcune dell’entroterra come Jesi e Fabriano.
Articolo di approfondimento: Cosa vedere nelle Marche, 12 mete da non perdere
Stai cercando casa ad Ancona? Comprala su Quimmo!
Su Quimmo potrai trovare diversi immobili in vendita non solo ad Ancona, ma in tutta la provincia. Visitando il nostro sito, potrai filtrare per singola località, tipologia d’immobile, fascia di prezzo e superficie, trovando l’immobile più adatto alle tue caratteristiche.