Dal marzo 2021 si parla di tagli delle tasse sulla casa per gli immobili rigenerati. In particolare, si parla di Imu e Tari. La Commissione Ambiente ha ricevuto un ddl sulla Rigenerazione urbana. Esso propone degli incentivi durante i lavori di riqualificazione degli edifici abbandonati. Inoltre, i Comuni aumenterebbero l’addizionale Irpef dello 0,2% su edifici […]
Quando si ha intenzione di acquistare un immobile bisogna essere pronti ad affrontare la parte divertente della ricerca dell’immobile perfetto, ma anche la parte più seria della burocrazia che è necessaria. L’atto che definisce la compravendita è il rogito. Un documento attraverso il quale compratore e acquirente si accordano sulle condizioni di vendita. Il rogito […]
Avreste mai pensato di fare una lavatrice tra una riunione e una pausa caffè o di discutere con il vostro capo con addosso pantaloni del pigiama e pantofole? Eppure sono situazioni sempre più diffuse nel corso dell’ultimo anno, ovvero da quando l’ emergenza covid-19 ha rivoluzionato il modo di lavorare e trasformato il salotto di […]
Per comprare una cosa ubicata in una zona rossa, a oggi, è necessario consultare le FAQ del Governo relative alle misure adottate per gestire la situazione emergenziale dettata dal COVID-19. Queste, aggiornate periodicamente, sono state stilate sulla base del decreto-legge n.30 del 13 marzo 2021 e del DPCM del 2 marzo 2021, emanati al fine […]
L’arrivo del Covid-19 è stato un fattore scatenante per nuove modalità di lavoro. Gli uffici in tutto il mondo si sono svuotati, mentre i dipendenti sono passati alla modalità smart working in maniera temporanea o permanente. Non fa eccezione l’Italia, dove lo smart working si è di fatto imposto con grande efficacia nel sistema lavorativo […]
Il patrimonio immobiliare è iscritto all’Albo del Catasto, tenuto dal Comune in cui si trova l’immobile. L’albo è costituito dal Catasto Terreni, in cui sono iscritti i terreni non edificati, e dal Catasto Fabbricati in cui sono iscritti gli immobili. Sia i terreni che i fabbricati devono essere censiti e dopo la registrazione viene attribuita […]
Google Street View è stata l’applicazione pioniera nell’offerta di tour virtuali, proponendo la visita delle città attraverso la realtà virtuale: una speciale telecamera cattura l’ambiente con immagini a 360°, ovvero coprendo la stessa visione che avrebbe un osservatore che guarda a destra , sinistra, su e giù. Le immagini dei diversi spazi sono collegate per […]
Questa tassa è dovuta da tutti coloro che possiedono locali o aree non coperte che possono produrre rifiuti urbani. Vengono escluse dal calcolo le aree scoperte come i balconi, i posti auto, i giardini e la aree condominiali, come le scale e gli ascensori, utilizzati dai condomini. La legge di Stabilità ha sostituito la TARES […]
Conferme e novità sul tributo dovuto per la proprietà dell’immobile. Cerchiamo di capire se e quando si paga per l’abitazione principale La legge di bilancio 2020 ha introdotto una serie di modifiche per quanto riguarda il pagamento dell’imu sulla prima casa. Cerchiamo di capire quali sono i cambiamenti, cosa rimane invariato nella disciplina dell’ IMU […]
Vivere in periferia o al centro? Qualche dritta per scegliere presto e bene Quando si intraprende la ricerca di una casa in cui andare a vivere, una delle prime questioni da porsi è se sia meglio abitare in periferia o vivere in centro città: un nodo centrale, che richiede senz’altro una valutazione ponderata. Premesso che […]