Consigli per affittare casa velocemente

Affittare casa velocemente? Ecco cosa bisogna sapere

Tutte le strategie per locare il proprio appartamento ad un giusto canone e in poco tempo

Hai deciso di affittare la tua casa e iniziare a guadagnare? Stai facendo un’ottima scelta, infatti nulla è più antieconomico che tenere una casa vuota. I costi sono notevoli anche se non ci abiti perché ci sono voci che incidono pesantemente sul tuo budget, come: 

  • riscaldamento;
  • utenze domestiche;
  • spese condominiali; 
  • tassa rifiuti;
  • manutenzione ordinaria.

La bella notizia è che trovare velocemente un inquilino è più facile di quanto sembra. In realtà basta osservare alcune semplici regole che permettono di concludere un contratto di locazione in breve tempo. Il tuo appartamento potrebbe interessare una giovane coppia che ha deciso di convivere in attesa di acquistare la casa della vita, oppure un single che, per motivi di lavoro o di studio, si è appena trasferito. Non è escluso che l’immobile che proponi in locazione possa essere l’ideale anche per una famiglia con bambini. Ma che cosa incide favorevolmente sulla scelta di un target così variegato? 

Pareti ridipinte e piccole manutenzioni

Non c’è dubbio che visitare un appartamento che è stato trattato con cura induce a sceglierlo. Immagina l’impressione che avresti entrando in una casa dove i muri sono stati appena ridipinti e come ti sentiresti, invece, vedendo pareti grige e sporche. A volte può bastare una mano di bianco per mostrare ambienti freschi e convincere il potenziale affittuario che quella è la casa per lui. Se sono necessari piccoli lavori di manutenzione il suggerimento è di farli, in modo che durante la visita l’attenzione non si focalizzi sulle corde sfilacciate delle tapparelle o su una maniglia rotta: per fare questi lavori non è necessario investire grosse cifre e la resa estetica è massima. Quando i locali sono in ordine scatta le foto e pubblica la tua inserzione: ricorda che molte persone in cerca di una casa online inseriscono quei filtri che eliminano gli annunci non corredati da foto. Naturalmente dovranno essere fotografie professionali, scattate nei momenti più luminosi della giornata.

Bagno e cucina: una presentazione al top

Il bagno e la cucina, durante la visita del potenziale affittuario, devono presentarsi nel massimo splendore. L’igiene deve essere molto accurata in entrambi i locali. Nella cucina non ci dovranno essere macchie di unto, fornelli sporchi e frigo scarsamente pulito, tutto dovrà essere predisposto in modo che al visitatore venga voglia di fermarsi. Le basi e i pensili dovranno essere detersi con cura e sul tavolo potrà essere steso un tessile in linea con lo stile della casa. Verifica poi che i rubinetti non perdano (a volte è sufficiente cambiare una guarnizione del valore di pochi centesimi) e che le manopole dei fornelli siano funzionanti. Per il bagno, le accortezze dovranno essere ancora maggiori: la tenda della doccia dovrà essere nuova, così come nuovo dovrà essere lo scopino del wc.

Via i mobili vecchi e superflui 

A volte si può essere indotti a pensare che spendere dei soldi per una casa da affittare non sia un buon investimento, invece questo è un principio da sfatare. Non arredare solo con vecchi mobili ma alternali ad alcuni arredi moderni per dare un tocco piacevole e vivace all’insieme. Prova ad immedesimarti in chi esamina l’appartamento e domandati se vorresti vivere tra arredi datati che non sono su misura e occupano molto spazio. A maggior ragione se  sono particolarmente rovinati, scheggiati o macchiati in modo indelebile. Nel dubbio elimina qualche mobile e lascia solo quelli che hanno uno stile neutro. Gli investitori più importanti utilizzano la tecnica dell’Home staging, attraverso la quale sottolineano i punti di forza di un immobile. In questo modo le case sono vendute in un tempo molto inferiore rispetto agli approcci tradizionali e lo stesso accade per le locazioni, soprattutto per quelle brevi. Curare gli interni aumenta la redditività dell’immobile perché permette di chiedere un canone maggiore e incrementa il numero dei visitatori.

Illuminazione ad hoc che valorizza gli spazi

Tra i consigli per affittare casa velocemente uno riguarda l’illuminazione. Cosa c’è di peggio che entrare in una casa poco illuminata? Se la casa è buia il tuo appartamento ha molte probabilità di essere scartato. Pensare all’illuminazione degli ambienti deve essere uno dei tuoi primi obiettivi. Puoi utilizzare lampade a sospensione, plafoniere o faretti e predisporre dispositivi elettronici in modo che l’intensità della luce possa essere regolata. Non solo il visitatore apprezzerà una luce ben distribuita che sottolinea la potenzialità dell’immobile ma anche la possibilità di regolarla, perché potrà avere un consistente risparmio energetico. 

Casa da personalizzare

Un altro valido consiglio è di rendere impersonale la tua casa perché il potenziale inquilino possa immaginare di vivere in quegli spazi: i suoi gusti non sono i tuoi e può essere difficile sentire “propria” una casa caratterizzata dall’impronta di chi ci ha preceduti. Elimina le tue foto personali, i libri e tutto quanto parla di te e sostituisci con arredi dai colori neutri: i tessili, i cuscini e il copridivano dovranno avere tinte chiare che migliorano la luminosità degli ambienti e incontrano il gusto del maggior numero di persone. Fai poi attenzione ai dettagli: una bella pianta può vivacizzare l’interno e arredare un angolo un po’ spoglio. In cucina, invece, potrebbero trovare posto piccole piante aromatiche.

Il canone di locazione: occhio agli eccessi

Il consiglio è di non esagerare richiedendo un canone troppo elevato. Il valore dell’immobile dipende dalla posizione (centrale, semicentrale, periferica), dalla presenza di balconi e cantine e dalla suddivisione dei vani. Anche il piano in cui è ubicato l’appartamento ha la sua rilevanza così come lo hanno la vicinanza ai servizi e l’efficienza energetica. Soprattutto, però, è la domanda di mercato che determina il valore ed è quindi assurdo chiedere affitti sproporzionati. Saranno quindi una corretta richiesta del canone e gli accorgimenti che ti abbiamo suggerito a permetterti di affittare casa velocemente, riducendo i tempi di permanenza del tuo immobile sul mercato.