Vivere a Bergamo: le migliori zone in cui acquistare casa in città

vivere a bergamo

Stai progettando di vivere a Bergamo e cerchi il luogo perfetto in cui mettere radici, trovando la casa adatta a te? Ci sono sicuramente molti motivi per trasferirsi qui: questa breve guida ti accompagnerà alla scoperta dei quartieri più affascinanti e convenienti per comprare casa a Bergamo.

Nell’articolo esploreremo le peculiarità di questa città, con il suo centro ricco di storia e le numerose comodità che la rendono un luogo privilegiato per chi vuole un posto tranquillo e ben posizionato in cui vivere. Situata a breve distanza da Milano, Bergamo può anche essere una buona base per acquistare casa risparmiando rispetto alla metropoli. Questo particolare rende attrattivo anche l’acquisto come investimento, comprando casa per poi affittarla.

Di seguito potrai leggere alcuni spunti preziosi per aiutarti in questa scelta. Ti racconteremo perché vale la pena vivere a Bergamo, le migliori zone in cui abitare (hinterland incluso) e come acquistare la tua casa in maniera facile e veloce.


Stai cercando casa a Bergamo? Trovala su Quimmo: cerca e filtra tra gli immobili in vendita in città o in provincia.

Trova casa a Bergamo
Trova casa in provincia di Bergamo


Vivere a Bergamo: cosa sapere e perché vale la pena farlo

Pur essendo di modeste dimensioni, Bergamo è una cittadina carica di fascino, facilmente raggiungibile dalle principale arterie stradali. La sua posizione strategica, incastonata tra le Alpi Orobie e la pianura, la rende punto di partenza ideale per esplorare la montagna e i vicini laghi. Al contempo, però, Bergamo è anche una delle città più ricche d’Italia, con un’alta qualità di vita e un dinamico mercato del lavoro che offre numerose opportunità.

Questa prosperità si riflette anche nel mercato immobiliare, rendendo comprare casa a Bergamo non solo una scelta di vita, ma anche un ottimo investimento per affitti a breve e lungo termine. Il centro lombardo, infatti, possiede anche una vocazione turistica che ricerca le sue bellezze storiche e artistiche, incastonata tra Bergamo Bassa e Bergamo Alta. Le due sezioni della città, separate dalle Mura Veneziane (patrimonio Unesco dal 2017), sono il cuore della stessa, intorno cui si muove l’intero apparato comunale.

Le migliori zone in cui vivere a Bergamo

Dove conviene, quindi, cercare casa a Bergamo? Ogni quartiere ha una sua anima distintiva, offrendo stili di vita diversi e opportunità immobiliari variegate. Ecco un elenco dei migliori quartieri dove vale la pena comprare casa per vivere a Bergamo:

  • Città Alta
  • Borgo Palazzo/Sant’Anna
  • Borgo Pignolo
  • Borgo Santa Caterina
  • Valverde/Valtesse
  • Longuelo
  • Canovine

Vivere a Bergamo in Città Alta

La Città Alta è il cuore storico e pulsante di Bergamo, un borgo medievale protetto dalle imponenti Mura Veneziane. Vivere qui significa respirare storia ad ogni passo, tra vicoli acciottolati, palazzi antichi e viste mozzafiato sulla pianura.

È la scelta ideale per chi cerca un’esperienza residenziale esclusiva e affascinante. Va tenuto conto, però, che in quest’area i prezzi degli immobili siano più elevati rispetto al resto della città. Per questo, acquistare casa qui può anche essere considerato un investimento immobiliare di pregio per affitti brevi, legati alla ricerca turistica.

Borgo Palazzo/Sant’Anna

Scendendo in Città Bassa, le zone di Borgo Palazzo e Borgo Sant’Anna sono vivaci e ben servite, ideali per chi cerca comodità e vicinanza al centro. Qui si trovano numerosi e importanti negozi, scuole e servizi di alto livello in un’atmosfera residenziale tranquilla. Entrambe le aree sono ben collegate e rappresentano un’ottima soluzione per famiglie e professionisti che desiderano vivere a Bergamo con tutti i comfort a portata di mano.

Borgo Pignolo

Tra Città Alta e Borgo Sant’Anna ecco Borgo Pignolo, che sorge lungo l’omonima via. La zona è nota per la sua storicità, i palazzi nobiliari e le botteghe artigiane. Qui si respira un’atmosfera autentica e ricca di fascino, ottima per chi apprezza il sapore della tradizione e cerca soluzioni abitative di carattere.

Immobili d’epoca e villette a schiera si alternano a palazzi di pochi piani, in una zona ricca di servizi e ben collegata al resto della città.

Borgo Santa Caterina

Quartiere giovane e dinamico, Borgo Santa Caterina è molto amato da chi sceglie di vivere a Bergamo in una zona vivace e con numerosi locali, ristoranti e botteghe. Sito tra il centro e la zona nord della città, Borgo Santa Caterina offre aree verdi e servizi a misura d’uomo per un’ottima qualità della vita.

In quest’area sorgono diverse abitazioni d’epoca, recentemente sottoposte a importanti interventi di ristrutturazione, molto apprezzate dagli acquirenti. Inoltre, qui si trovano diverse strutture sportive d’eccellenza come lo Stadio Atleti Azzurri d’Italia, ma anche impianti minori per giovani e famiglie.

Valverde/Valtesse

Risalendo verso i Colli di Bergamo, in una posizione più periferica ecco i quartieri di Valverde e Valtesse. Pienamente immerse nella natura e nel verde, sono zone ideali per chi cerca tranquillità pur rimanendo vicino ai servizi.

La loro posizione in altura offre una splendida vista sulla città, motivo per cui sono quartieri spesso ricercati anche dai VIP che vivono in zona insieme al vicino Monterosso. Famiglie o persone alla ricerca di spazi ampi possono trovare qui l’atmosfera ideale in cui vivere la città.

Longuelo

Nella zona Ovest di Bergamo ecco il quartiere residenziale di Longuelo. Qui è possibile trovare case indipendenti e appartamenti in contesti più recenti, motivo per cui è molto apprezzato da giovani famiglie e single alla ricerca della prima abitazione.

In questa zona sorgono diverse attività commerciali di media/grande caratura, nonché il principale Ospedale cittadino. Pur essendo lontana dal centro, questo è facilmente e rapidamente raggiungibile sia in auto che con i mezzi.

Canovine

Tra i quartieri in maggiore espansione negli ultimi anni c’è Canovine, situato a sud-est rispetto al centro. Questa zona è in continua evoluzione, con nuove costruzione e servizi in crescita.

La vicinanza alle principali vie di comunicazione lo rende una scelta interessante per pendolari e per chi desidera un buon rapporto qualità-prezzo per comprare casa a Bergamo. Non è distante, inoltre, l’aeroporto cittadino di Orio al Serio. La recente costruzione della maggior parte degli immobili e un adeguato isolamento acustico, comunque, rende quasi impercettibile il rumore degli aerei.

Acquistare casa nell’hinterland di Bergamo: ecco i migliori comuni

Come anticipato all’inizio dell’articolo, Bergamo è una città di piccole dimensioni, specie se confrontata alle vicine Milano e Brescia. Non di rado, però, spesso chi si trasferisce qui preferisce vivere nella sua cintura urbana, dove sorgono diversi comuni in cui il costo degli immobili è più vantaggioso.

Queste cittadine si stanno rapidamente sviluppando negli anni, accrescendo anche i servizi offerti alla popolazione. In questo articolo ne analizzeremo tre.

Comprare casa e vivere a Seriate

Seriate è uno dei comuni più popolosi della provincia, strategicamente posizionato a pochi chilometri da Bergamo e dall’aeroporto di Orio al Serio. Offre una vasta gamma di servizi, scuole, negozi e strutture sportive, rendendolo ideale per famiglie.

La sua vicinanza alla città lo rende perfetto per chi lavora a Bergamo ma desidera vivere in un contesto più tranquillo e con un costo della vita che, pur in crescita, è ancora oggi più contenuto. Infatti, l’espansione della città e del confinante quartiere bergamasco di Celadina ha di fatto trasformato Seriate nella periferia est del capoluogo, con un leggero incremento del prezzo delle case.

Stezzano

Un po’ più distante dalla città, in direzione sud, ecco il centro abitato di Stezzano. Si tratta di un comune elegante e ben curato, noto per il suo polo tecnologico e la presenza di importanti aziende.

Stezzano offre un’ottima qualità della vita, con ampie aree verdi, piste ciclabili e servizi di alta qualità. È una scelta eccellente per professionisti e famiglie che cercano un ambiente moderno, ben organizzato e con ottime opportunità lavorative, pur mantenendo la tranquillità di un centro provinciale.

Dalmine

Dalmine è un comune industriale e universitario, sede di un imponente Campus di Ingegneria che sorge non distante dalla celebre azienda di lavorazione dell’acciaio che prende il nome dalla città e la rende celebre nel mondo.

Proprio il comparto ingegneristico da una parte offre diverse opportunità lavorative, dall’altra vale le attenzioni degli studenti che intendono studiare qui. Il tessuto urbano, ben servito dai mezzi pubblici, è moderno e funzionale, con diverse aree verdi e strutture sportive in un contesto decisamente dinamico.


Articolo di approfondimento: Vivere a Brescia e provincia – Guida completa alle migliori zone


Trova la tua casa a Bergamo e provincia su Quimmo

In questa guida ti abbiamo fornito una breve panoramica su dove vivere a Bergamo e nei suoi dintorni. Che tu sia attratto dal fascino storico della Città Alta, dalla vivacità dei borghi o dalla tranquillità della provincia, Bergamo ha molto da offrire.

Se sei pronto a fare il grande passo e a comprare casa a Bergamo, Quimmo è la piattaforma ideale per te. Attiva sul territorio e con un’ampia offerta di immobili, Quimmo ti accompagnerà nella ricerca della tua casa ideale, con professionalità e competenza. Visita il nostro sito e inizia oggi stesso il tuo viaggio verso la tua nuova vita bergamasca!

Guarda le case in vendita a Bergamo e provincia