Dove abitare a Brescia? I migliori quartieri in cui trasferirsi in città

Stai progettando di vivere a Brescia e cerchi informazioni utili sulla città e sui migliori quartieri in cui abitare? Sei nel posto giusto!

Leggendo quest’articolo avrai a disposizione una breve guida alle scoperta delle zone in cui comprare casa in città e nei principali centri della provincia. Otterrai tutte le informazioni per fare la scelta giusta. Dal dinamico centro città alle oasi di tranquillità sul lago o in Franciacorta, preparati a scoprire la tua futura casa!


Stai cercando casa a Brescia? Trovala su Quimmo: cerca e filtra tra gli immobili in vendita in città o in provincia.

Trova casa a Brescia

Trova casa in provincia di Brescia


Vivere a Brescia: un gioiello tra natura, storia e opportunità

Brescia non è solo uno dei principali centri economico-produttivi del paese, dove la qualità della vita è elevata grazie alle numerose opportunità lavorative, ma anche un ambiente dinamico in cui scegliere di vivere. La sua posizione strategica, a ridosso delle principali reti autostradali e ferroviarie, la rende un’opzione di residenza interessante. Inoltre, la vicinanza alle Prealpi e ai suggestivi laghi, come il Garda e l’Iseo, consente di programmare un futuro fatto di passeggiate rilassanti o attività all’aria aperta.

Inoltre, Brescia è una città antichissima e dalla bellezza unica. Nel corso della sua storia, la Leonessa ha sovrapposto culture e tradizioni diverse, creando un invidiabile patrimonio artistico e architettonico. Alcuni dei suoi monumenti d’epoca romana e longobarda sono stati riconosciuti Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 2011.

Non è un caso che, per questi motivi, molti scelgano di comprare casa a Brescia o nelle sue immediate vicinanze sia per abitarci, ma anche come possibilità d’investimento. La forte attrattiva turistica e la vivacità economica, infatti, rendono possibili affitti temporanei e a lungo termine.

Perché vale la pena vivere a Brescia?

Abbiamo accennato, all’inizio di questa guida, come Brescia offra ottime opportunità a chiunque decida di trasferirsi a Brescia per lavoro. Non è da sottovalutare, in proiezione legata all’impiego, anche la possibilità di vivere a Brescia per studiare. Gli atenei cittadini, infatti, hanno saputo selezionare corsi di studio collegati con le esigenze del territorio.

Anche dal punto di vista dei servizi al cittadino, Brescia non ha nulla da invidiare alle altre città italiane. Servizi sanitari, nettezza urbana e trasporti sono in cima alle classifiche nazionali e il tema della mobilità, in particolare, è un fattore di forza. Nel 2013, infatti, è stata inaugurata la metropolitana che ha permesso di migliorare notevolmente gli spostamenti e aumentare il numero di passeggeri che utilizzano il trasporto pubblico locale.

Quali sono le migliori zone in cui vivere a Brescia?

Se sei alla ricerca di una casa in vendita a Brescia, dovrai conoscere la geografia della città e valutare le migliori zone in cui vivere. Ecco dunque i principali quartieri cittadini in cui è possibile acquistare casa:

  • Centro Storico
  • Borgo Trento
  • Mompiano
  • Panoramica/Porta Venezia
  • Chiesanuova
  • Don Bosco e Bresciadue
  • San Polo

Centro Storico

Il Centro Storico di Brescia è la parte della città con tutte le comodità più interessanti per i più e meno giovani. Vivere qui significa respirare la storia della città, avere a portata di mano negozi e servizi e, allo stesso tempo, godere di una vivace scena serale e notturna. Gli immobili spaziano dagli appartamenti in edifici di pregio a soluzioni più moderne, ma comunque immerse in un contesto di grande fascino.

Borgo Trento

La zona di Borgo Trento, elegante e residenziale, è molto apprezzata per la sua tranquillità e la vicinanza al Centro. Il quartiere è caratterizzato da villette, viali alberati e palazzi signorili, senza rinunciare ai servizi essenziali come scuole, aree verdi e il vicino ospedale. È la scelta ideale per le famiglie che vogliono vivere a Brescia e cercano una soluzione abitativa di qualità, ben collegata con il resto della città.

Mompiano

Mompiano, quartiere verde e vivace, è un’area dinamica con una buona offerta di locali e attività ricreative. Gran parte del fascino è offerto dall’Università e dal campus universitario, che attrae studenti e giovani professionisti, rendendo questa zona interessante anche per investimenti immobiliari legati agli affitti. Le abitazioni sono varie e di diverso tipo: nella zona più prossima all’Ateneo si trovano diversi appartamenti, anche di concezione moderna, mentre spostandosi un po’ più in periferia sono più frequenti soluzioni ampie con giardino annesso.

Panoramica/Porta Venezia

L’area che da Porta Venezia, accesso lato Est del centro storico, si estende verso le zone collinari è una delle più ricercate per chi è alla ricerca di soluzioni di pregio, magari con ampi spazi e balconi panoramici sulla città. Lungo via Panoramica trovano spazio diverse ville e appartamenti in posizione dominante e con accesso al verde, dove si vive in tranquillità e a pochi passi dalle principali arterie stradali. Sono numerosi i personaggi pubblici cittadini di spicco che hanno comprato casa in questa zona.

Chiesanuova

Tra le aree che hanno conosciuto un forte sviluppo negli ultimi anni c’è Chiesanuova, oggi diventata una delle zone più richieste dalle famiglie anche grazie ai prezzi più contenuti rispetto ad altri quartieri cittadini. Non mancano i parcheggi e le aree verdi, nonché scuole e centri sportivi: il tutto è collegato da un’ottima rete infrastrutturale, inclusa la metropolitana. Di recente, inoltre, a Chiesanuova stanno sorgendo soluzioni abitative moderne e funzionali, capaci di attirare anche giovani professionisti e lavoratori.

Don Bosco/Bresciadue

A pochi passi da Chiesanuova ecco il quartiere Don Bosco, conosciuto anche come Bresciadue per l’imponente sviluppo metropolitano cui si è assistito a partire dagli anni ’60, alla stregua della vicina Milano. Nato come quartiere popolare, oggi Bresciadue alterna grattacieli di media altezza a complessi residenziali moderni e funzionali, insieme a uffici e centri commerciali. Questa è la zona ideale per chi desidera una vita dinamica, senza rinunciare alla puntuale organizzazione.

San Polo

Nei pressi dello svincolo autostradale più prossimo al centro, nella zona est di Brescia, ecco il quartiere di San Polo. La zona conserva ancora la sua estrazione popolare, anche grazie alle numerose fabbriche che sorgono in zona, e per questo negli anni ’60 e ’70 è stata prevalentemente abitata da operai. Oggi San Polo è uno dei quartieri più popolosi della città, con oltre 21.000 abitanti, ed è in costante evoluzione pur conservando un buon rapporto qualità-prezzo.

Dove acquistare case in provincia di Brescia? Le località più ambite

Se desideri vivere fuori rispetto a Brescia, ma comunque non distante dalla città e dei suoi servizi, la provincia offre diverse opportunità abitative in centri di medie dimensioni. In questo articolo ne analizzeremo tre in cui conviene comprare casa.

Vivere a Desenzano sul Garda

Centro vivace e turistico con una qualità di vita elevata, Desenzano sul Garda è una soluzione ottima per godere dei paesaggi dell’omonimo lago, rimanendo comunque vicinissimo a autostrade e ferrovie. Vivere qui significa avere uno stile di vita rilassato tra spiagge, l’incantevole lungolago e un’ampia offerta di attività nautiche e ricreative. È un luogo ideale sia per chi cerca una residenza principale sia per chi desidera una casa vacanze, data la forte attrattiva turistica e la vivacità del suo centro storico.

Comprare casa a Rovato

Non distante dal cuore della Franciacorta, terra di ottimi vini ed eccellenze gastronomiche, Rovato è la soluzione ideale per comprare casa e rilassarsi in un paesaggio di dolci colline. Sita a metà strada tra Brescia e il Lago d’Iseo, è un’ottima scelta anche per chi lavora nelle province di Bergamo e Milano, distanti rispettivamente una manciata di minuti e poco meno di un’ora d’auto.

Lumezzane

A nord di Brescia, nella Val Trompia, ecco Lumezzane. Si tratta di un importante centro industriale noto per la sua tradizione manifatturiera e vocazione produttiva, che offre molte opportunità lavorative. I prezzi sono decisamente più accessibili rispetto a Brescia, con l’ulteriore vantaggio offerto da un ambiente naturale suggestivo, circondato dalle vicine montagne.

Trova la tua casa a Brescia e provincia con Quimmo

In quest’articolo hai visto quali sono i vantaggi di vivere a Brescia e le migliori zone in cui farlo, provincia inclusa. Adesso non ti resta altro che decidere tra la vivacità del centro città, la tranquillità delle zone residenziali limitrofe o, perché no, la bellezza dei paesaggi lacustri e collinari della provincia.

Quimmo è la piattaforma ideale per iniziare la tua ricerca: potrai esplorare tutte le proposte per comprare casa a Brescia e dintorni, decidendo se acquistare all’asta dai principali tribunali italiani o da venditori privati. Sul sito trovi un’ampia selezione di annunci immobiliari aggiornati e dettagliati e potrai filtrare per località, tipologia di immobile, fascia di prezzo e superficie. Inizia oggi stesso la tua ricerca: potrai contare sul supporto dei nostri professionisti per un acquisto sereno e sicuro!

Guarda le case in vendita a Brescia e provincia