Approfondimenti

Legge di bilancio 2020: cosa cambia con IMU e TASI?

La Legge di Bilancio 2020 ha disposto che l’IMU (Imposta Unica Comunale) e la TASI (Tassa sui servizi indivisibili) vengano unificate. Con questa norma si intende semplificare le tasse sulla casa sulla quale, prima dell’approvazione di queste misure, esistevano due tributi che avevano regole praticamente simili. Questo ha comportato l’abolizione dei tributi sui costi indivisibili […]

Decreto “blocca-aste”: come funziona e cosa comporta?

La Manovra Finanziaria 2020 ha introdotto con una serie di emendamenti alla Legge di Bilancio due provvedimenti studiati per aiutare i consumatori che, gravando in pessime condizioni economiche, rischiano di perdere la propria abitazione. Il primo dei due ammortizzatori sociali è il “Fondo Salva Casa“, proposto dal Senatore Pesco e sostenuto dalle associazioni di consumatori […]

Mutuo sulla seconda casa: quando si può detrarre?

Detrazioni mutuo seconda casa: tutte le informazioni utili. Acquistare la seconda casa: una soluzione ideale per chi vuole investire Sempre più italiani scelgono di investire nel mattone, preferendo puntare sulla seconda casa rispetto ad altri settori. Sia per l’uso familiare, che per la locazione a terzi, la seconda casa si rivela essere la soluzione migliore […]

Le città europee preferite dagli investitori immobiliari 

Le ragioni alla base dei numerosi investimenti immobiliari in Europa sono molte e diverse tra loro: c’è chi acquista una seconda casa in una zona marittima o montana per trascorrere le vacanze e chi invece decide di cambiare vita in un altro paese. Non mancano gli investitori che vedono nel mattone straniero la possibilità di […]

Cedolare Secca Locali Commerciali, niente proroga per il 2020

Il governo non sembra intenzionato a rinnovare per il 2020 la misura della cedolare secca per locali commerciali. La decisione ha sollevato il malcontento delle associazioni di categoria. Chi ha intenzione di affittare un locale commerciale non avrà la possibilità di usufruire del trattamento fiscale della cedolare secca per il 2020. È quanto trapela, un […]

Come leggere la classe energetica di una casa

Cos’è la classe energetica di una casa, come si calcola e quando è obbligatorio averla. Il Decreto Ministeriale 162/15 sancisce definitivamente l’ingresso della certificazione energetica degli edifici nella normativa italiana. Case e appartamenti sono oggi suddivise in classi energetiche, redatte con parametri strutturali e funzionali che determinano in modo scientifico l’utilizzo, limitato massiccio, dell’energia. La […]

Fondo salva casa: cos’è e come funziona

Con un emendamento alla legge di bilancio 2020 è stato approvato l’istituzione di un “Fondo Salva Casa” per agevolare tutti quei soggetti che si trovano in difficoltà economiche e che per questo non riescono a far fronte ai propri debiti rischiando così di perdere la propria abitazione. Il provvedimento, fortemente voluto dagli esponenti del Movimento […]

come dimostrare la proprietà di un immobile

Come dimostrare la proprietà di un immobile

Alcune informazioni su come si dimostra la proprietà di un immobile. Può accadere che il diritto di proprietà di un bene immobile venga contestato. Ad esempio, se devi rivendicare la titolarità di una fetta di terreno con un vicino che si sta spingendo oltre i propri confini, devi dimostrare la proprietà. Oppure, se hai dato […]

Aste giudiziarie: il settore si innova grazie al portale fallimenti.it

Una sfida di innovazione e digitalizzazione di un processo da tanti considerato complicato e inaccessibile, quello della ricerca e della partecipazione alle aste telematiche legate ai fallimenti e alle procedure concorsuali, che il portale fallimenti.it porta avanti grazie ad un restyling grafico e ad una migliore esperienza utente.   Che cos’è esattamente fallimenti.it? fallimenti.it è un […]

come si legge una visura catastale

Come si legge una visura catastale?

Se stai pensando di acquistare un terreno o un fabbricato, sia esso una casa o un’attività commerciale, probabilmente saprai che tra i documenti che è fondamentale possedere rientra la visura catastale. Si tratta di un documento, diverso dalla visura ipotecaria (scopri qui le differenze), che di fatto contiene tutta la storia dell’immobile. Risulta particolarmente utile […]