Affermare che il coworking è una moda oppure che è il frutto della crisi è estremamente riduttivo. Si tratta di una realtà in forte crescita da tempo che inizialmente è stata l’opzione preferita dalle startup e dai Millennials, mentre oggi c’è una grande richiesta di spazi condivisi anche da parte delle aziende. Alla sua nascita […]
Piccolissime, ecosostenibili e con quasi tutti i comfort di una casa tradizionale. C’è chi le sceglie perché non può permettersi di pagare l’affitto né tanto meno il mutuo, chi invece le considera un’opportunità per fuggire dalla vita cittadina frenetica e votata al superfluo. La traduzione letterale di Tiny House in italiano è casa minuscola, intendendo per […]
La Legge di Bilancio 2020 ha disposto che l’IMU (Imposta Unica Comunale) e la TASI (Tassa sui servizi indivisibili) vengano unificate. Con questa norma si intende semplificare le tasse sulla casa sulla quale, prima dell’approvazione di queste misure, esistevano due tributi che avevano regole praticamente simili. Questo ha comportato l’abolizione dei tributi sui costi indivisibili […]
La Manovra Finanziaria 2020 ha introdotto con una serie di emendamenti alla Legge di Bilancio due provvedimenti studiati per aiutare i consumatori che, gravando in pessime condizioni economiche, rischiano di perdere la propria abitazione. Il primo dei due ammortizzatori sociali è il “Fondo Salva Casa“, proposto dal Senatore Pesco e sostenuto dalle associazioni di consumatori […]
Detrazioni mutuo seconda casa: tutte le informazioni utili. Acquistare la seconda casa: una soluzione ideale per chi vuole investire Sempre più italiani scelgono di investire nel mattone, preferendo puntare sulla seconda casa rispetto ad altri settori. Sia per l’uso familiare, che per la locazione a terzi, la seconda casa si rivela essere la soluzione migliore […]
Le ragioni alla base dei numerosi investimenti immobiliari in Europa sono molte e diverse tra loro: c’è chi acquista una seconda casa in una zona marittima o montana per trascorrere le vacanze e chi invece decide di cambiare vita in un altro paese. Non mancano gli investitori che vedono nel mattone straniero la possibilità di […]
Il governo non sembra intenzionato a rinnovare per il 2020 la misura della cedolare secca per locali commerciali. La decisione ha sollevato il malcontento delle associazioni di categoria. Chi ha intenzione di affittare un locale commerciale non avrà la possibilità di usufruire del trattamento fiscale della cedolare secca per il 2020. È quanto trapela, un […]
Cos’è la classe energetica di una casa, come si calcola e quando è obbligatorio averla. Il Decreto Ministeriale 162/15 sancisce definitivamente l’ingresso della certificazione energetica degli edifici nella normativa italiana. Case e appartamenti sono oggi suddivise in classi energetiche, redatte con parametri strutturali e funzionali che determinano in modo scientifico l’utilizzo, limitato massiccio, dell’energia. La […]
Con un emendamento alla legge di bilancio 2020 è stato approvato l’istituzione di un “Fondo Salva Casa” per agevolare tutti quei soggetti che si trovano in difficoltà economiche e che per questo non riescono a far fronte ai propri debiti rischiando così di perdere la propria abitazione. Il provvedimento, fortemente voluto dagli esponenti del Movimento […]
Una sfida di innovazione e digitalizzazione di un processo da tanti considerato complicato e inaccessibile, quello della ricerca e della partecipazione alle aste telematiche legate ai fallimenti e alle procedure concorsuali, che il portale fallimenti.it porta avanti grazie ad un restyling grafico e ad una migliore esperienza utente. Che cos’è esattamente fallimenti.it? fallimenti.it è un […]