Abitare a Forlì: in quali zone conviene comprare casa in città?

Se stai cercando casa in Romagna, trasferendoti in una delle zone d’Italia più vivaci e con un’elevata qualità della vita, non puoi non considerare l’opportunità di vivere a Forlì. Si tratta di una città a misura d’uomo, non distante dai principali centri della Regione, che unisce un ricco patrimonio storico e culturale alle numerose opportunità professionali o formative.

In questa breve guida scoprirai informazioni utili su questa cittadina e sulle migliori zone in cui abitare e comprare casa, individuando i quartieri più strategici anche nell’ottica di un investimento immobiliare.


Stai cercando casa a Forlì? Trovala subito su Quimmo: cerca e filtra tra gli immobili in vendita in città o nell’intera provincia di Forlì-Cesena.


Perché vivere a Forlì? Un’oasi di tranquillità tra grandi città, mare e montagne

Incastonata tra Bologna, Ravenna e Rimini, nel cuore della Romagna, Forlì è una città in continua espansione che, al netto dei suoi quasi 120.000 abitanti, preserva il suo ruolo di capoluogo minore. Agli eccellenti servizi di un centro abitato di medie dimensioni, ben organizzato, si accompagna un ritmo tutt’altro che frenetico e un forte senso di comunità, rimasto pressoché immutato nel tempo.

Uno dei privilegi maggiori di vivere a Forlì è sicuramente dato dalla sua posizione geografica. La città, infatti, sorge sulla Via Emilia e lungo l’asse adriatico ferroviario e autostradale, rendendo facilmente raggiungibili diverse mete regionali ed extra-regionali. Inoltre, sia la Riviera Romagnola che le verdi colline dell’Appennino, al confine con la Toscana, distano una manciata di minuti: sarà così possibile pianificare piacevoli gite fuori porta sia in estate, sia in inverno. Particolare non da poco è anche la presenza di un piccolo aeroporto cittadino, attivo tutto l’anno e che nei mesi estivi offre diversi collegamenti con mete turistiche italiane ed estere.

Sul fronte economico, a Forlì non mancano ottime opportunità lavorative, in particolare nei settori dell’industria meccanica, agroalimentare e dei servizi. Le persone scelgono di trasferirsi qui sia per esigenze professionali, sia per motivi di studio: nel moderno campus universitario si trova infatti una sede distaccata della prestigiosa Università di Bologna. Per questo, comprare casa a Forlì può essere un investimento utile sia per abitarci, sia per affittarla a terzi che scelgono la città come domicilio stabile o temporaneo.

Quali sono le migliori zone per comprare casa e vivere a Forlì?

Come avrai intuito, Forlì oscilla su un perfetto equilibrio tra comodità urbana e tranquillità residenziale. I diversi quartieri che la compongono offrono esigenze diverse, capaci di soddisfare le esigenze di giovani e meno giovani. Dalla movida serale alla serenità familiare, senza dimenticare la vicinanza strategica alle infrastrutture, tutto è racchiuso in una manciata di chilometri quadrati. Ma quali sono le migliori zone in cui conviene vivere e comprare casa a Forlì?

  • Centro Storico
  • Spazzoli/Ca’Ossi
  • San Martino in Strada
  • Cava
  • San Benedetto
  • Ronco

Vivere nel Centro Storico di Forlì

Il Centro Storico è il luogo ideale per immergersi nella storia forlivese, circondati da eleganti palazzi d’epoca e piazze iconiche come Piazza Saffi. Qui si concentra la vita culturale, commerciale e universitaria della città in tutte le ore del giorno e della sera. Per questo, è la scelta ideale di professionisti, studenti o per chi desidera un immobile di pregio, magari da destinare anche a B&B o affitti brevi per sfruttare l’attrattiva turistica della zona e la vicinanza con l’ateneo cittadino. La vicinanza alla stazione ferroviaria, inoltre, porta con sé la comodità di avere tutto a portata di mano.

Spazzoli/Ca’Ossi

Spazzoli e Ca’Ossi sono due quartieri che sorgono nella parte meridionale della città, apprezzati per la loro vivibilità. Infatti, sono ben serviti da trasporti pubblici, scuole e negozi e per questo popolari tra le famiglie e chi cerca un ambiente dinamico e non caotico. La presenza di parchi, aree verdi e numerose strutture sportive, tra cui il complesso in cui si trovano la Piscina Comunale e lo Stadio Morgagni, rende quest’area particolarmente adatta a chi ama il movimento e le attività all’aperto. L’offerta residenziale è varia, con la presenza di palazzine costruite tra gli anni ’80 e ’90 e numerose villette a schiera.

San Martino in Strada

Nella primissima periferia di Forlì ecco San Martino in Strada, uno dei quartieri in cui l’offerta immobiliare è in continuo fermento. Un tempo rione rurale della città, esterno alle vecchie mura cittadine, negli ultimi vent’anni si è trasformato in un’area residenziale con soluzioni indipendenti e villette con giardino. Qui è possibile vivere una vita defilata rispetto alle zone più centrali di Forlì, ma senza rinunciare alle comodità anche grazie al rapido accesso alle vie di comunicazione principali.

Cava

Primo quartiere in cui ci si imbatte arrivando da Bologna, Imola o Faenza, la Cava– così è denominato dai forlivesiè una zona dinamica e ben servita. Nota per il suo carattere popolare e legato alle tradizioni, quest’area è ricca di occasioni interessanti dal punto di vista immobiliare, ideali per chi ricerca un buon compromesso tra la vicinanza al centro e prezzi leggermente inferiori alla media cittadina. Fornita di servizi essenziali come supermercati e scuole, la Cava è un’ottima scelta per giovani coppie.

San Benedetto

San Benedetto è un quartiere residenziale tranquillo, in cui non mancano scuole, impianti sportivi e aree verdi (tra cui spicca il Parco Paul Piercy Harris), non distante dalla zona industriale cittadina. Per questo è molto apprezzato dalle famiglie, alla ricerca di condomini ben tenuti e villette in un’area comunque ben collegata sia al Centro Storico, sia all’Autostrada A14.

Ronco

Nella periferia Est della città, non lontano dall’Aeroporto Ridolfi, ecco Ronco. Chi sceglie di vivere a Forlì, ma non disdegna una zona più tranquilla e di recente concezione, con accesso immediato alle principali arterie stradali, può trovare in quest’area la soluzione perfetta. Ronco, infatti, è il quartiere ideale per chi si sposta spesso per lavoro, oppure per chi cerca un’opportunità residenziale a stretto contatto con aree verdi e con il fiume da qui prende il nome questa zona.

Trova la tua prossima casa a Forlì su Quimmo!

Con quest’articolo abbiamo voluto mostrarti come comprare casa a Forlì significhi investire in una città con solide prospettive di crescita e un’alta qualità della vita, qualsiasi sia la zona che preferisci. Il mercato forlivese ha la casa giusta per te e Quimmo è la piattaforma ideale per iniziare la tua ricerca!

Sul nostro portale puoi trovare le proposte immobiliari disponibili sia in città, sia nell’intera provincia di Forlì-Cesena. Infatti, Quimmo offre un’ampia selezione di immobili in tutta Italia, con la possibilità di filtrare per località, tipologia di immobile, fascia di prezzo e superficie. I singoli annunci sono estremamente dettagliati e aggiornati: così, potrai compiere un acquisto consapevole e sicuro in uno dei centri più vivibili dell’Emilia-Romagna, contando inoltre sul supporto dei nostri professionisti.


Trova subito casa a Forlì e provincia